Nel 1949 in provincia di Torino, Domenico Gisolo, professore di italiano e storia, creava il primo Diario Scolastico Personalizzato per le scuole elementari e medie. Nasceva così la Casa Editrice Elio, diventata Edisa, oggi Edu4Change. Fatta crescere con passione dalla figlia Erme, oggi è seguita con la stessa attenzione per l’educazione scolastica dal nipote Stefano. Ancora oggi scuole primarie e secondarie di primo grado utilizzano per i loro alunni i nostri Diari Scolastici Personalizzati.
Il diario è uno strumento importante, che mette in relazione Scuola e famiglia e che entra nella cartella di ogni ragazzo accompagnandolo quotidianamente per tutto l’anno scolastico. La nostra idea è far sì che ogni scuola possa adottare il suo diario, con una propria identità e con forma, contenuti e linguaggio comune per tutti gli alunni. Le varie possibilità di personalizzazione offerte consentono di crearlo insieme con la possibilità di introdurre temi e contenuti formativi.
La novità proposta per l’anno scolastico 2016/2017 è il primo EcoDiario per le Scuole con contenuti mirati a trasmettere quotidianamente agli alunni, durante il loro percorso didattico, elementi di conoscenza e consapevolezza sulle tematiche ambientali del nostro tempo. L’idea è di stimolare attenzione e curiosità e permettere una chiave di lettura positiva e costruttiva, che possa offrire strumenti di riflessione in classe e in famiglia sulle opportunità di cambiamento.
Abbiamo scelto questo diario perché siamo interessati al mondo della natura e degli animali, al rispetto dell'ambiente e della sostenibilità e vorremmo trasmettere questo messaggio a nostra figlia.
Raffaella M. - Ceva (CN)
L'EcoDiario è più di quello che mi aspettavo.. finalmente un prodotto pensato con la voglia di fare qualcosa per tutti noi e soprattutto per la natura... Chi lavora per i bambini in ogni ambito dovrebbe farlo con grande responsabilità perché saranno loro che avranno le leve in mano da usare per salvare il pianeta, quindi nutrirli con le cose positive e belle è dovere... Complimenti!
Monica C. - Legnano (MI)
La personalizzazione dei nostri Diari è rivolta alle Scuole primarie e secondarie di primo grado. E’ possibile caratterizzare i Diari Scolastici secondo le necessità di ciascuna scuola, scegliendo insieme la copertina, due pagine tematiche per ognuno dei dieci mesi dell'anno scolastico, l'eventuale regolamento d'istituto.
Stefano P.
I contenuti del nostro EcoDiario 2016/2017 sono formulati tenendo conto dell’età e delle competenze dei ragazzi e garantiscono precisione e scientificità. Sono suddivisi per classe scolastica, coerentemente con i programmi del MIUR e configurano un percorso che può accompagnare i ragazzi per l’intero periodo della scuola dell’obbligo.
Erme G.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.